Domanda

Sto lottando per capire come usare il pacchetto scipy.distributions e mi chiedevo se qualcuno potesse pubblicare qualche esempio di codice per me. Sembra fare tutto ciò di cui ho bisogno, non riesco proprio a capire come usarlo.

Ho bisogno di generare due distribuzioni, una log-normale e una poisson. Conosco la varianza e la lambda per ciascuno.

I collegamenti alle risorse funzionerebbero altrettanto bene.

È stato utile?

Soluzione

Suppongo che intendi le distribuzioni in scipy.stats. Per creare una distribuzione, genera variate casuali e calcola il pdf:

Python 2.5.1 (r251: 54863, 4 febbraio 2008, 21:48:13) [GCC 4.0.1 (Apple Inc. build 5465)] su darwin Digitare & Quot; help & Quot ;, & Quot; copyright & Quot ;, & Quot; crediti & Quot; oppure " licenza " per ulteriori informazioni.

>>> from scipy.stats import poisson, lognorm
>>> myShape = 5;myMu=10
>>> ln = lognorm(myShape)
>>> p = poisson(myMu)
>>> ln.rvs((10,)) #generate 10 RVs from ln
array([  2.09164812e+00,   3.29062874e-01,   1.22453941e-03,
         3.80101527e+02,   7.67464002e-02,   2.53530952e+01,
         1.41850880e+03,   8.36347923e+03,   8.69209870e+03,
         1.64317413e-01])
>>> p.rvs((10,)) #generate 10 RVs from p
array([ 8,  9,  7, 12,  6, 13, 11, 11, 10,  8])
>>> ln.pdf(3) #lognorm PDF at x=3
array(0.02596183475208955)

Altri metodi (e il resto della <=> documentazione) sono disponibili nel nuovo documentazione SciPy sito.

Altri suggerimenti

Ecco un esempio di codice: Distribuzioni di probabilità in SciPy

Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a StackOverflow
scroll top