Domanda

Al momento stiamo utilizzando un server in modalità compatibilità 8 e desidero aggiornarlo.

  • Quali sono le implicazioni di intervenire e cambiarlo?
  • Cosa rischia di rompersi?
  • C'è qualcosa che controlla che i dati sopravvivano prima di eseguirli?
  • Posso tornare alla modalità 8 senza eseguire un ripristino e senza perdita di dati?
È stato utile?

Soluzione

Se vai da 80 a 90, le differenze sono minime.Passare da 65 a 70+ può causare un grave impatto (i NULL vengono archiviati in modo diverso).

Implicazioni: i tuoi SP possono restituire risultati diversi da quanto ti aspetteresti che possa rompere:funzioni, i dati SPS dovrebbero sopravvivere;niente lì dentro dovrebbe influenzare le cose.
Passare da 80 a 90 e viceversa richiede solo pochi secondi.Sì, puoi muoverti avanti e indietro.

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb510680.aspx

alcuni trucchi: http://mapamdug.blogspot.com/2006/03/sql-server-2005-gotcha-1.html

Altri suggerimenti

  1. La modalità di compatibilità non influisce sullo spazio di archiviazione.E' solo una bandiera.Non cambierà nulla nei dati o nelle query.Verrà influenzata solo l'esecuzione delle query.
  2. Niente, o molte cose.Hai utilizzato la sintassi contrassegnata come obsoleta e soggetta a cancellazione nel 2000?Hai usato le parentesi quando fornivi suggerimenti nelle query?Hai utilizzato i suggerimenti per l'esecuzione delle query?Se sì, è meglio rivedere prima il database, rimuovere la sintassi obsoleta, rimettere le parentesi e scavare nella BOL per trovare quali suggerimenti rallenteranno la query ottimizzata sul nuovo motore.
  3. NO.Ma i dati sopravvivranno.Infatti, se sei in grado di eseguire il tuo database su server2005, anche in modalità 8, stai già utilizzando il nuovo formato dati.
  4. Sì, puoi tornare indietro.Non si sta trasformando, sta solo impostando un flag che dice "Le mie query sono compatibili".

La modalità compatibilità disabilita le funzionalità della versione più recente, personalmente non ho lavorato con molti database che presentavano problemi, l'aspetto fondamentale che costituiva un problema nel nostro ambiente è che dopo il passaggio alla versione 9 non è più possibile utilizzare Enterprise Manager per visualizzare la versione Banca dati.

Un backup/ripristino è una buona opzione e credo anche che tu possa ripristinarlo senza problemi.

(Ho detto che era solo se ti stavi spostando dalla 6.5, che non memorizzava nulla char() i campi quando NULL - 70 e superiori utilizzano l'intero campo, il che può causare enormi modifiche alle dimensioni.)

VBStrets ha ragione sui suoi punti - e sicuramente sul punto 3 - quando hai eseguito il database per la prima volta nel 2005, ha convertito la struttura dei dati.Se esegui un backup, non sarà possibile ripristinarlo sulle versioni precedenti, indipendentemente dal livello di compatibilità.

Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a StackOverflow
scroll top