Domanda

Di recente, Lee Baldwin ha mostrato come scrivere un funzione di memoize generica con argomento variabile . Ho pensato che sarebbe meglio restituire una funzione più semplice in cui è richiesto un solo parametro. Ecco il mio tentativo fasullo totale:

local function memoize(f)
   local cache = {}

   if select('#', ...) == 1 then
      return function (x)
                if cache[x] then
                   return cache[x]
                else
                   local y = f(x)
                   cache[x] = y
                   return y
                end
              end
   else
      return function (...)
                local al = varg_tostring(...)
                if cache[al] then
                   return cache[al]
                else
                   local y = f(...)
                   cache[al] = y
                   return y
                end
             end
   end
end

Ovviamente, select ('#', ...) fallisce in questo contesto e non farebbe comunque quello che voglio. C'è un modo per dire dentro memoize quanti argomenti f si aspetta?


" No " è una buona risposta se lo sai per certo. Non è un grosso problema utilizzare due funzioni memoize separate.

È stato utile?

Soluzione

Suppongo che potresti andare nelle informazioni di debug e determinarlo dal codice sorgente, ma fondamentalmente è un "no", scusa.

Altri suggerimenti

Sì, per le funzioni Lua ma non per le funzioni C. È un po 'tortuoso e un po' impreciso.

debug.getlocal funziona su funzioni chiamate, quindi devi chiamare la funzione in questione. Non mostra alcun suggerimento di ... a meno che la chiamata non passi abbastanza parametri. Il codice seguente prova 20 parametri.

debug.sethook con la "quot" call " L'evento offre l'opportunità di intercettare la funzione prima che esegua qualsiasi codice.

Questo algoritmo funziona con Lua 5.2. Le versioni precedenti sarebbero simili ma non uguali:

assert(_VERSION=="Lua 5.2", "Must be compatible with Lua 5.2")

Un piccolo aiuto iteratore (potrebbe essere indicato per l'efficienza):

local function getlocals(l)
  local i = 0
  local direction = 1
  return function ()
    i = i + direction
    local k,v = debug.getlocal(l,i)
    if (direction == 1 and (k == nil or k.sub(k,1,1) == '(')) then 
      i = -1 
      direction = -1 
      k,v = debug.getlocal(l,i) 
    end
    return k,v
  end
end

Restituisce la firma (ma potrebbe restituire un conteggio dei parametri e utilizza Varars, invece):

local function dumpsig(f)
  assert(type(f) == 'function', 
    "bad argument #1 to 'dumpsig' (function expected)")
  local p = {}
  pcall (function() 
    local oldhook
    local hook = function(event, line)
      for k,v in getlocals(3) do 
        if k == "(*vararg)" then 
          table.insert(p,"...") 
          break
        end 
        table.insert(p,k) end
      debug.sethook(oldhook)
      error('aborting the call')
    end
    oldhook = debug.sethook(hook, "c")
    -- To test for vararg must pass a least one vararg parameter
    f(1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20)
  end)
  return "function("..table.concat(p,",")..")"  
end

Sono abbastanza sicuro che non puoi farlo in Lua.

Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a StackOverflow
scroll top