Domanda

mi sento come se mi manca qualcosa di semplice qui (come al solito).

Sto cercando di leggere le immagini PGM utilizzando Java. Matlab lo fa bene - l'emissione dei pixel dell'immagine (per esempio, piccola immagine di un 32x32) in Matlab mi dà qualcosa di simile:

1 0 11 49 94 118 118 106 95 88 85 96 124 143 142 133

Il mio lettore di Java, tuttavia, Risulterà:

1 0 11 49 94 118 118 106 95 88 85 96 124 65533 65533 65533 

Sembra valori dei pixel sopra 127 sono riempiti con 65533, anche se non ottenere alcuni valori casuali corretto, e anche aventi quasi l'intera riga inferiore al valore di -1.

Ecco il codice che sto usando:

filePath = 'imagepath.pgm';
FileInputStream fileInputStream = new FileInputStream(filePath);
BufferedReader bufferedReader = new BufferedReader(new InputStreamReader(fileInputStream));

// read the header information ...

int [][] data2D = new int [picWidth] [picHeight];

for (int row = 0; row < picHeight; row++) {
  for (int col = 0; col < picWidth; col++) {
    data2D[row][col] = bufferedReader.read();
    System.out.print(data2D[row][col] + " ");
  }
  System.out.println();
}

fileInputStream.close();

Tutte le idee sarebbe molto apprezzato.

Modifica Questi sono i valori PGM senza segno:

     1     0    11    49    94   118   118   106    95    88    85    96   124   143   142   133
    30    26    29    57    96   122   125   114   102    94    91   101   127   146   145   136
    96    85    70    75   101   128   136   126   111   106   106   112   131   149   153   147
   163   147   114    93    99   120   132   123   110   113   124   129   137   154   166   168
   215   195   149   105    88    99   114   111   106   123   148   158   160   174   191   197
   245   224   173   115    81    82   100   109   117   144   179   194   194   205   222   230
   235   217   170   115    78    78   113   117   100    83    80   212   214   226   244   253
   178   167   135    93    68    78   123   129   106    77    69   202   204   222   244   255
   114   110    92    64    54    81   107   105    83    59    56   182   184   201   222   231
    79    80    71    52    55    97    67    55    41    33    42   184   179   181   185   183
    62    66    65    52    63   115    29    16    12    17    30   209   197   174   150   132
    40    47    52    44    55   109   171   196   188   186   208   229   218   179   136   107
    31    38    44    37    43    89   145   167   158   159   191   223   219   179   133   105
    48    52    56    51    57    91   128   133   117   120   157   196   200   168   128   105
    64    67    70    73    87   114   127   107    79    81   118   159   173   154   123   104
    63    67    73    83   107   132   129    91    54    54    88   130   153   146   123   106

Gli sguardi di intestazione come questo:

P5
# MatLab PGMWRITE file, saved 27-Jun-2002
16 16
255

Modifica # 2

Ecco l'output completo del codice di prova di seguito:

Skipping unknow token: ""
Skipping unknow token: "1^vvj_XU`|���"
Skipping unknow token: ""
Skipping unknow token: "9`z}rf^[e���`UFKe��~ojjp������r]cx�{nq|������ÕiXcroj{��������sQRdmu��������٪sNNqudSP�����]DN{�jME�����rn\@6QkiS;8�����OPG47aC7)!*�����>BA4?s"
Skipping unknow token: ""
Skipping unknow token: ""
Skipping unknow token: "�Ů��(/4,7m�ļ���ڳ�k"
Skipping unknow token: "&,%+Y������۳�i04839[��ux��Ȩ�i@CFIWrkOQv���{h?CISk��[66X���{j"
Exception in thread "main" java.util.NoSuchElementException
    at java.util.Scanner.throwFor(Scanner.java:838)
    at java.util.Scanner.next(Scanner.java:1347)
    at Test.main(Test.java:49)

Linea 49 di cui al l'eccezione generata è:

System.out.println(String.format("Skipping unknow token: \"%s\"", scan.next()));

Il problema, ne sono certo, ha qualcosa a che fare con il fatto che questi file di immagine sono costituiti da due ASCII testo / numeri così come i dati immagine binari. Ma se Java non ha alcun problema di lettura PNG, perché la mancanza di supporto per PGM?

Modifica 3

Ok, ho trovato un'implementazione che le opere ... Purtroppo, è deprecato:

  filePath = "imagepath.pgm"
  FileInputStream fileInputStream = new FileInputStream(filePath);
  DataInputStream dis = new DataInputStream(fileInputStream);
  StreamTokenizer streamTokenizer = new StreamTokenizer(dis);

  // read header text using StreamTokenizer.nextToken()

  data2D = new int [picWidth] [picHeight];
  for (int row = 0; row < picHeight; row++) {
    for (int col = 0; col < picWidth; col++) {
      data2D[row][col] = dis.readUnsignedByte();
      System.out.print(data2D[row][col] + " ");
    }
    System.out.println();
  }

In base alla documentazione Java, il costruttore StreamTokenizer(InputStream) è deprecato, perché il metodo DataInputStream.readLine() non converte correttamente i byte prime ai caratteri. Tuttavia, sembra funzionare in questo caso specifico sull'intestazione, e ovviamente funziona per i dati conseguente immagine binaria.

Purtroppo, è ancora deprecato, e sembra che da un intermixing BufferedReader la documentazione suggerisce solo i risultati in EOFExceptions dopo aver letto l'intestazione e il tentativo di utilizzare il DataInputStream per leggere i byte grezzi. Ancora alla ricerca di una soluzione ...

È stato utile?

Soluzione

Il problema con il vostro codice è che si sta utilizzando la classe sbagliata per leggere i dati grezzi dal file. Come la documentazione BufferedReader dice:

  

public int read() throws IOException

     

Legge un singolo carattere.

     

Reso: La lettura di caratteri, come un numero intero nell'intervallo da 0 a 65535 (0x00-0xffff), oppure -1 se la fine del flusso è stata raggiunta

Così ogni chiamata al metodo read() di BufferedReader consuma in realtà uno o due byte (basato sulla codifica dei caratteri) dal flusso di input, che non è quello che si desidera. Questo spiega anche perché si ottiene un sacco di -1:. Il flusso si è conclusa molto prima di quanto si pensava

Dal PGM contiene valori come decimale ASCII, è facile da analizzare utilizzando il Scanner classe.

Ecco un quasi non testati di codice che mostra come leggere un'immagine PGM assumendo che:

  • contiene un singolo commento dopo il numero magico (vale a dire che non ha le linee che iniziano con un # tranne il secondo)
  • il file PGM è esattamente lungo 4 linee.

Ecco il codice:

String filePath = "image.pgm";
fileInputStream = new FileInputStream(filePath);
Scanner scan = new Scanner(fileInputStream);
// Discard the magic number
scan.nextLine();
// Discard the comment line
scan.nextLine();
// Read pic width, height and max value
int picWidth = scan.nextInt();
int picHeight = scan.nextInt();
int maxvalue = scan.nextInt();

fileInputStream.close();

 // Now parse the file as binary data
 fileInputStream = new FileInputStream(filePath);
 DataInputStream dis = new DataInputStream(fileInputStream);

 // look for 4 lines (i.e.: the header) and discard them
 int numnewlines = 4;
 while (numnewlines > 0) {
     char c;
     do {
         c = (char)(dis.readUnsignedByte());
     } while (c != '\n');
     numnewlines--;
 }

 // read the image data
 int[][] data2D = new int[picHeight][picWidth];
 for (int row = 0; row < picHeight; row++) {
     for (int col = 0; col < picWidth; col++) {
         data2D[row][col] = dis.readUnsignedByte();
         System.out.print(data2D[row][col] + " ");
     }
     System.out.println();
 }

necessità di attuare: il supporto per le righe di commento, valori per ogni elemento deve essere diviso per maxvalue, controllo degli errori per i file malformati, la gestione delle eccezioni. L'ho testato su un file PGM utilizza UNIX end-of-line, ma dovrebbe funzionare anche su Windows.

Vorrei sottolineare che questa non è un'implementazione robusta né completa di un PGM parser . Questo codice è destinato proprio come prova di concetto che forse compie appena sufficiente per le vostre esigenze.

Se davvero bisogno di un robusto parser PGM, è possibile utilizzare gli strumenti forniti da Netpbm .

Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a StackOverflow
scroll top