Domanda

Per quanto ho capito, a semi-decidable (recursively enumerable) Il problema potrebbe essere:

  1. decidabile (ricorsivo) o
  2. indecidibile (non recursivamente enumerabile)

Questo inviare Mi chiedo se questo non sia seguito convenzionalmente. Questo è la mia risposta ad esso e per quanto ho capito è corretto:

Un problema semidecidabile (o equivalentemente un problema ricorsivamente enumerabile) potrebbe essere:

Decidabile: Se il problema e il suo complemento sono sia semidecidabili (o ricorsivamente enumerabili), il problema è decidibile (ricorsivo).

Indecidibile: Se il problema è semidecidabile e il suo complemento non è semidecidabile (cioè non è ricorsivamente enumerabile).

Nota importante: Ricorda che anche un problema decidabile (ricorsivo) è semidecidabile (ricorsivamente enumerabile). Al contrario, se un problema non viene ricorsivamente enumerabile (semidecidabile), allora non è ricorsivo (decidibile).

Ciò che dice la voce di Wikipedia è che:

I problemi parzialmente decidibili che non sono decidibili sono chiamati indecidibili.

In generale, un problema semidecidabile (ricorsivamente enumerabile) potrebbe essere decidibile (ricorsivo) o indecidibile (enumerabile non recursito).

Si noti inoltre che un problema e il suo complemento potrebbero essere (o solo uno di essi) non essere nemmeno semi-rilevabili (non recursivamente enumerabili). Si noti inoltre che, se un problema è ricorsivo, anche il suo complemento è ricorsivo.

È convenzionalmente (sempre) compreso in questo modo? Esiste una letteratura che presenta un problema semi-decidibilità (parzialmente decidibile, ricorsivamente enumerabile) come equivalente di indecidibilità?

Nessuna soluzione corretta

Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a cs.stackexchange
scroll top