Domanda

Come da titolo, sto cercando di trovare un modo per determinare programmaticamente la porzione più lunga di somiglianza tra più stringhe.

Esempio:

  • file:///home/gms8994/Music/t.A.T.u./
  • file:///home/gms8994/Music/nina%20sky/
  • file:///home/gms8994/Music/A%20Perfect%20Circle/

Idealmente, vorrei tornare indietro file:///home/gms8994/Music/, perché è la porzione più lunga comune per tutte e 3 le stringhe.

In particolare, sto cercando una soluzione Perl, ma sarebbe sufficiente una soluzione in qualsiasi lingua (o persino pseudo-lingua).

Dai commenti: sì, solo all'inizio; ma c'è la possibilità di avere qualche altra voce nell'elenco, che sarebbe ignorata per questa domanda.

È stato utile?

Soluzione

Modifica: mi dispiace per errore. Il mio peccato di aver supervisionato l'uso dell'opzione my all'interno di countit(x, q{}) è un grosso errore. Questa stringa viene valutata all'interno del modulo Benchmark e @str era vuota lì. Questa soluzione non è veloce come ho presentato. Vedi correzione di seguito. Mi dispiace ancora.

Perl può essere veloce:

use strict;
use warnings;

package LCP;

sub LCP {
    return '' unless @_;
    return $_[0] if @_ == 1;
    my $i          = 0;
    my $first      = shift;
    my $min_length = length($first);
    foreach (@_) {
        $min_length = length($_) if length($_) < $min_length;
    }
INDEX: foreach my $ch ( split //, $first ) {
        last INDEX unless $i < $min_length;
        foreach my $string (@_) {
            last INDEX if substr($string, $i, 1) ne $ch;
        }
    }
    continue { $i++ }
    return substr $first, 0, $i;
}

# Roy's implementation
sub LCP2 {
    return '' unless @_;
    my $prefix = shift;
    for (@_) {
        chop $prefix while (! /^\Q$prefix\E/);
        }
    return $prefix;
}

1;

Suite di test:

#!/usr/bin/env perl

use strict;
use warnings;

Test::LCP->runtests;

package Test::LCP;

use base 'Test::Class';
use Test::More;
use Benchmark qw(:all :hireswallclock);

sub test_use : Test(startup => 1) {
    use_ok('LCP');
}

sub test_lcp : Test(6) {
    is( LCP::LCP(),      '',    'Without parameters' );
    is( LCP::LCP('abc'), 'abc', 'One parameter' );
    is( LCP::LCP( 'abc', 'xyz' ), '', 'None of common prefix' );
    is( LCP::LCP( 'abcdefgh', ('abcdefgh') x 15, 'abcdxyz' ),
        'abcd', 'Some common prefix' );
    my @str = map { chomp; $_ } <DATA>;
    is( LCP::LCP(@str),
        'file:///home/gms8994/Music/', 'Test data prefix' );
    is( LCP::LCP2(@str),
        'file:///home/gms8994/Music/', 'Test data prefix by LCP2' );
    my $t = countit( 1, sub{LCP::LCP(@str)} );
    diag("LCP: ${\($t->iters)} iterations took ${\(timestr($t))}");
    $t = countit( 1, sub{LCP::LCP2(@str)} );
    diag("LCP2: ${\($t->iters)} iterations took ${\(timestr($t))}");
}

__DATA__
file:///home/gms8994/Music/t.A.T.u./
file:///home/gms8994/Music/nina%20sky/
file:///home/gms8994/Music/A%20Perfect%20Circle/

Risultato della suite di test:

1..7
ok 1 - use LCP;
ok 2 - Without parameters
ok 3 - One parameter
ok 4 - None of common prefix
ok 5 - Some common prefix
ok 6 - Test data prefix
ok 7 - Test data prefix by LCP2
# LCP: 22635 iterations took 1.09948 wallclock secs ( 1.09 usr +  0.00 sys =  1.09 CPU) @ 20766.06/s (n=22635)
# LCP2: 17919 iterations took 1.06787 wallclock secs ( 1.07 usr +  0.00 sys =  1.07 CPU) @ 16746.73/s (n=17919)

Ciò significa che la soluzione Perl pura che utilizza substr è circa il 20% più veloce di La soluzione di Roy nel tuo caso di test e la ricerca di un prefisso richiede circa 50us. Non è necessario utilizzare XS a meno che i tuoi dati o le aspettative di rendimento non siano maggiori.

Altri suggerimenti

Il riferimento fornito già da Brett Daniel per la voce di Wikipedia su " Problema di sottostringa comune più lungo < ! / a> <> quot; è un ottimo riferimento generale (con pseudocodice) per la tua domanda come indicato. Tuttavia, l'algoritmo può essere esponenziale. E sembra che potresti effettivamente desiderare un algoritmo per il prefisso comune più lungo che è un algoritmo molto più semplice.

Ecco quello che uso per il prefisso comune più lungo (e un riferimento all'URL originale):

use strict; use warnings;
sub longest_common_prefix {
    # longest_common_prefix( $|@ ): returns $
    # URLref: http://linux.seindal.dk/2005/09/09/longest-common-prefix-in-perl
    # find longest common prefix of scalar list
    my $prefix = shift;
    for (@_) {
        chop $prefix while (! /^\Q$prefix\E/);
        }
    return $prefix;
}

my @str = map {chomp; $_} <DATA>;
print longest_common_prefix(@ARGV), "\n";
__DATA__
file:///home/gms8994/Music/t.A.T.u./
file:///home/gms8994/Music/nina%20sky/
file:///home/gms8994/Music/A%20Perfect%20Circle/

Se desideri veramente un'implementazione LCSS, fai riferimento a queste discussioni ( Sottostringa comune più lunga e Successo comune più lungo ) su PerlMonks.org. Tree :: Suffix sarebbe probabilmente la migliore soluzione generale per te e implementa, per quanto ne so, l'algoritmo migliore. Purtroppo le build recenti sono rotte. Tuttavia, esiste una subroutine funzionante nelle discussioni a cui fa riferimento PerlMonks in questo pubblicato da Limbic ~ Region (riprodotto qui con i tuoi dati).

#URLref: http://www.perlmonks.org/?node_id=549876
#by Limbic~Region
use Algorithm::Loops 'NestedLoops';
use List::Util 'reduce';

use strict; use warnings;

sub LCS{
    my @str = @_;
    my @pos;
    for my $i (0 .. $#str) {
        my $line = $str[$i];
        for (0 .. length($line) - 1) {
            my $char= substr($line, $_, 1);
            push @{$pos[$i]{$char}}, $_;
        }
    }
    my $sh_str = reduce {length($a) < length($b) ? $a : $b} @str;
    my %map;
    CHAR:
    for my $char (split //, $sh_str) {
        my @loop;
        for (0 .. $#pos) {
            next CHAR if ! $pos[$_]{$char};
            push @loop, $pos[$_]{$char};
        }
        my $next = NestedLoops([@loop]);
        while (my @char_map = $next->()) {
            my $key = join '-', @char_map;
            $map{$key} = $char;
        }
    }
    my @pile;
    for my $seq (keys %map) {
        push @pile, $map{$seq};
        for (1 .. 2) {
            my $dir = $_ % 2 ? 1 : -1;
            my @offset = split /-/, $seq;
            $_ += $dir for @offset;
            my $next = join '-', @offset;
            while (exists $map{$next}) {
                $pile[-1] = $dir > 0 ?
                    $pile[-1] . $map{$next} : $map{$next} . $pile[-1];
                $_ += $dir for @offset;
                $next = join '-', @offset;
            }
        }
    }
    return reduce {length($a) > length($b) ? $a : $b} @pile;
}

my @str = map {chomp; $_} <DATA>;
print LCS(@str), "\n";
__DATA__
file:///home/gms8994/Music/t.A.T.u./
file:///home/gms8994/Music/nina%20sky/
file:///home/gms8994/Music/A%20Perfect%20Circle/

Sembra che tu voglia algoritmo di sottostringa comune k . È eccezionalmente semplice da programmare ed è un buon esempio di programmazione dinamica.

Il mio primo istinto è quello di eseguire un ciclo, prendendo il carattere successivo da ogni stringa, fino a quando i caratteri non sono uguali. Tieni conto della posizione nella stringa in cui ti trovi e quindi prendi una sottostringa (da una delle tre stringhe) da 0 alla posizione prima che i caratteri non siano uguali.

In Perl, dovrai prima dividere la stringa in caratteri usando qualcosa come

@array = split(//, $string);

(la suddivisione su un carattere vuoto imposta ogni carattere nel suo elemento dell'array)

Quindi fai un ciclo, forse nel complesso:

$n =0;
@array1 = split(//, $string1);
@array2 = split(//, $string2);
@array3 = split(//, $string3);

while($array1[$n] == $array2[$n] && $array2[$n] == $array3[$n]){
 $n++; 
}

$sameString = substr($string1, 0, $n); #n might have to be n-1

O almeno qualcosa del genere. Perdonami se non funziona, il mio Perl è un po 'arrugginito.

Se si utilizza Google per " sottostringa comune più lunga " otterrai alcuni buoni suggerimenti per il caso generale in cui le sequenze non devono iniziare all'inizio delle stringhe. Ad esempio, http://en.wikipedia.org/wiki/Longest_common_substring_problem .

Mathematica sembra avere una funzione per questo integrata: http://reference.wolfram.com/mathematica/ref/LongestCommonSubsequence.html (Nota che significano contiguità sottosequenza, ovvero sottostringa, che è quello che vuoi.)

Se ti interessa solo il prefisso comune più lungo, dovrebbe essere molto più veloce semplicemente fare un loop per i da 0 fino a quando i suoi caratteri non corrispondono e restituiscono substr (s, 0, i-1).

Da http://forums.macosxhints.com/showthread.php?t= 33780

my @strings =
    (
      'file:///home/gms8994/Music/t.A.T.u./',
      'file:///home/gms8994/Music/nina%20sky/',
      'file:///home/gms8994/Music/A%20Perfect%20Circle/',
    );

my $common_part = undef;
my $sep = chr(0);  # assuming it's not used legitimately
foreach my $str ( @strings ) {

    # First time through loop -- set common
    # to whole
    if ( !defined $common_part ) {
        $common_part = $str;
        next;
    }

    if ("$common_part$sep$str" =~ /^(.*).*$sep\1.*$/)
    {
        $common_part = $1;
    }
}

print "Common part = $common_part\n";

Più veloce di quanto sopra, usa la funzione xor binaria nativa di perl, adattata dalla soluzione perlmongers ($ + [0] non ha funzionato per me):

sub common_suffix {
    my $comm = shift @_;
    while ($_ = shift @_) {
        $_ = substr($_,-length($comm)) if (length($_) > length($comm));
        $comm = substr($comm,-length($_)) if (length($_) < length($comm));
        if (( $_ ^ $comm ) =~ /(\0*)$/) {
            $comm = substr($comm, -length($1));
        } else {
            return undef;
        }
    }
    return $comm;
}


sub common_prefix {
    my $comm = shift @_;
    while ($_ = shift @_) {
        $_ = substr($_,0,length($comm)) if (length($_) > length($comm));
        $comm = substr($comm,0,length($_)) if (length($_) < length($comm));
        if (( $_ ^ $comm ) =~ /^(\0*)/) {
            $comm = substr($comm,0,length($1));
        } else {
            return undef;
        }
    }
    return $comm;
}
Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a StackOverflow
scroll top