Domanda

Sono interessato ad aggiungere una funzionalità di Google Maps a un programma che sto scrivendo. Inizierei con uno storico file di registro GPS contenente un record della mia posizione e della mia posizione GPS e ora / ora - ad esempio mentre guido lungo la strada. Più tardi vorrei dare da mangiare a questo file di registro in un programma Windows che mostrerebbe la posizione GPS come marker nel centro di una mappa di Google che viene visualizzata in una finestra sullo schermo. La mappa di Google verrà automaticamente scorreva orizzontalmente o verticalmente in "tempo reale" storico come la posizione GPS è cambiata in modo che il marker rimane sempre nel centro della mappa.

Di seguito è riportato un video di YouTube di un programma esistente che ha già esattamente quello che voglio, quindi deve essere possibile (è il riquadro in basso a destra del telaio video)

http://www.youtube.com/watch?Feature= giocatore_embedded & v= r4rwmv7hhay # at= 840

Effettivamente l'utente riprodurrebbe i loro movimenti registrati in tempo reale da giorni o mesi fa. Non sarebbe per il monitoraggio corrente movimenti.

Non so ancora molto dell'API di Google, ma penso che le mappe di Google dovranno essere in esecuzione in un programma desktop e non su un sito Web.

Ci sono dei moduli pre-costruiti che lo fanno già (forse semplicemente alimentandolo un elenco di coordinate e tempi)?

In caso contrario, quale API avrei dovuto utilizzare per riprodurre il comportamento della mappa mostrato nel video?

Inoltre ci sono problemi di licenza con questo in un programma desktop che verrebbe visto solo da 1 utente piuttosto che su un sito Web disponibile pubblicamente disponibile?

È stato utile?

Soluzione

I have used the Google Maps API for creating an embedded GPS window like the one you referenced in your link, but basically it was embedding a browser window and linking it up to Google Maps. You can manage the data yourself and pump it over to the browser. This can be done locally.

You'll need to do a few things.

  1. Define the map scripts (with an html/Javascript file). These scripts will allow you to update the location you are displaying on the map which you will hook into code side to control.

  2. In your GUI define a browser object and set it to navigate to the html file you've made and then use the document portion of that object to invoke scripts.

You should be able to control the GPS location once you've done that. The Google Maps API is referenced in your html file. That html file is key, it will need to have all the functions you want to use to update the GPS location and display it on the map.

As per pre-built modules an/or licensing I do not know.

Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a StackOverflow
scroll top