Domanda

Ho solo una breve domanda riguardante Matlab.

Dire che abbiamo l'equazione:

r ^ 2= 2 sin (5t)

So che posso riempire un trama polare scrivendo, ad esempio:

t = linspace(0,2*pi,200);
r = sqrt(abs(2*sin(5*t)));
x = r.*cos(t);
y = r.*sin(t);
fill(x,y,'k')
.

Ma dicono che uso l'ezpolar invece dando l'equazione sopra una maniglia della funzione e quindi digitando:

ezpolar(function handle)
.

C'è un modo in cui posso quindi riempire questa trama polare?O devo usare la procedura sopra descritta?

Qualsiasi suggerimento / aiuto sarà molto apprezzato!

È stato utile?

Soluzione

È possibile utilizzare Ezpolar, quindi modificare la figura risultante.Se guardi la maniglia restituita da Ezpolar, vedrai che è la linea stessa disegnata nell'asse.I punti da quell'oggetto di linea possono essere estratti, quindi utilizzati per posare un nuovo poligono in cima allo stesso asse.Il beneficio è che si tiene a tenere tutti i bei custodi polari.

h=ezpolar('sqrt(abs(2*sin(5*t)))')
hold on;
fill(get(h, 'XData'), get(h, 'YData'), 'k');
.

Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a StackOverflow
scroll top