Domanda

Come semplificare Esponenti in Equazioni in Sympy

from sympy import symbols 
a,b,c,d,e,f=symbols('abcdef')
j=(a**b**5)**(b**10)
print j 
(a**(b**5))**(b**10) #ans even after using expand simplify 
# desired output 
a**(b**15)
.

E se non è possibile con Sympy quale modulo dovrei importare in Python?

Modifica Anche se definisco "B" come reale, e anche tutti gli altri simboli

b= simboli ('b', real= true) non ottenere esponenti semplificati Semplifica solo se gli esponenti sono costanti

a=symbols('a',real=True)
b=symbols('b',real=True)
(a**5)**10
 a**50  #simplifies only if exp are numbers
(a**b**5)**b**10


(a**(b**5))**b**10  #no simplification
.

È stato utile?

Soluzione

(x m ) n = x mn è vero solo se m, n sono reali .

>>> import math
>>> x = math.e
>>> m = 2j*math.pi
>>> (x**m)**m      # (e^(2πi))^(2πi) = 1^(2πi) = 1
(1.0000000000000016+0j)
>>> x**(m*m)       # e^(2πi×2πi) = e^(-4π²) ≠ 1
(7.157165835186074e-18-0j)
.

afaik, Sympy supporta numeri complessi , quindi credo che questa semplificazione non dovrebbeAi termine a meno che tu non sia possibile dimostrare che b è reale.


.

Modifica: è anche falso se x non è positivo.

>>> x = -2
>>> m = 2
>>> n = 0.5
>>> (x**m)**n
2.0
>>> x**(m*n)
-2.0
.

Modifica (da Gnibbler): Ecco l'esempio originale con le restrizioni di Kenny applicate

>>> from sympy import symbols 
>>> a,b=symbols('ab', real=True, positive=True)
>>> j=(a**b**5)**(b**10)
>>> print j
a**(b**15)
.

Altri suggerimenti

a,b,c=symbols('abc',real=True,positive=True)
(a**b**5)**b**10
a**(b**15)#ans
.

Questo può essere correlato a Questo bug . .

Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a StackOverflow
scroll top