Domanda

Mi è stato appena assegnato il compito di realizzare un CMS utilizzando ASP.net 3.5 e MySQL.Sono un po' nuovo nello sviluppo ASP.NET (abbastanza sufficiente con C#) e Mi chiedo quali siano le principali funzionalità ASP.NET e generali .NET che perdo quando non ho la possibilità di utilizzare Microsoft SQL Server.

So già dalla rapida ricerca su Google che perdo LINQ (e non vedevo l'ora di usarlo per creare il mio livello di modello!), ma non sono sicuro di quali altre utili funzionalità perderò.Dato che mi affido ai tutorial di ASP.net che presuppongono l'utilizzo di MS SQL Server, ritengo che una parte della mia conoscenza di ASP.net sia diventata non valida.

Grazie!

È stato utile?

Soluzione

Non perdi LINQ, perdi LINQtoSQL.LINQ stesso è più generico in quanto può essere utilizzato su tutto ciò che implementa iQueryable.

Perdi SqlDataSource, non un grosso problema.

Perdi parte dell'integrazione che Server Explorer fa per te con SQL Server, ancora una volta non è un grosso problema.

Per quanto mi riguarda, non perdi nulla di molto importante e non dovresti perdere nulla della tua conoscenza di .net.La maggior parte degli esempi utilizza SQL Server come impostazione predefinita, ma può essere facilmente modificata per utilizzare un altro database.

Inoltre sono già disponibili alcuni pacchetti CMS .net open source che utilizzano MySql, dai un'occhiata cuyahoga

Altri suggerimenti

Puoi sfruttare MySql in numerosi ORM, uno dei quali è NHibernate.Per la maggior parte puoi trattarlo come se fossi in esecuzione su SQL Server o Oracle.E con Linq2NHibernate puoi ottenere una bella sintassi LINQ.

Perderesti il ​​controllo SqlDataSource, ma alcuni sostengono che sarebbe effettivamente una benedizione :)

E ovviamente perderesti Linq2SQL.EntityFramework disporrà di adattatori di terze parti MySql, Oracle e alcuni altri subito dopo il rilascio.

Se perdi i servizi di notifica, perdi anche tu SqlCacheDependency

per Linq dai un'occhiata a questo.

ha un provoder linq mysql.http://code2code.net/DB_Linq/

Alcune cose che mi vengono in mente:

  • asp.net dispone di un simpatico sistema di gestione degli utenti (autenticazione) "automatico".Penso che funzioni solo con SQL Server, ma potrebbe esserci un modo per farlo funzionare su altri DB.Le esercitazioni presuppongono solitamente SQL Server (o il DB basato su file integrato per lo sviluppo)
  • Non correlato ad asp.net, ma utile per qualsiasi progetto è SQLCLR, che trovo un'ottima aggiunta a SQL Server.Consente di delegare la logica scritta a livello aziendale (supportando DLL o classi) al server SQL all'interno di un SP, ma l'SP è scritto in vb.net/c#
  • Servizi di notifica
Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a StackOverflow
scroll top