Domanda

Devo elaborare immagini mediche formattate DICOM e visualizzarle in 3D, anche fare alcune elaborazioni di immagini su queste immagini in tempo reale. Pertanto, sto ponendo questa domanda per apprendere quale SDK abbia caratteristiche migliori in tempo reale per la visualizzazione medica e l'elaborazione delle immagini?

È stato utile?

Soluzione

Il toolkit di visualizzazione (VTK) è un sistema software open source, disponibile gratuitamente per la grafica 3D, l'elaborazione e la visualizzazione delle immagini.

Puoi trovare i dettagli qui.

O un'altra soluzione sarebbe la modifica o l'utilizzo del motore 3D che supporta il rendering del volume.

Inoltre, per gli algoritmi di visione artificiale, Opencv Sembra promettente.

Altri suggerimenti

Osgvolume è un componente aggiuntivo al popolare OpenScenegraph Biblioteca per farlo

Basta usare GDCM+VTK. In 2D usa semplicemente GDCMViewer. In 3D è necessario costruire GDCMorthoplanes.

Rif:http://sourceforge.net/apps/mediawiki/gdcm/index.php?title=gdcmviewer

http://sourceforge.net/apps/mediawiki/gdcm/index.php?title=using_gdcm_api

Potresti dare un'occhiata a Mitk (http://mitk.org) che combina il già menzionato VTK con Insight Toolkit (http://www.itk.org) per l'elaborazione delle immagini. Un'altra opzione da cui iniziare potrebbe essere Slicer (http://www.slicer.org), ma questo dipende dalla licenza di cui hai bisogno.

In un'università ci è stato insegnato MATLAB per l'elaborazione dei file DICOM. Penso che abbia anche i plugin piuttosto carini e facili da usare. I risultati finali sono stati che usando Matlab sono stato in grado di fare tutti i tipi di elaborazione delle immagini DICOM, filtraggio e così via.

Come probabilmente saprai, Matlab non è SDK ma un ambiente completo. Tuttavia è possibile scrivere script per ottenere un normale comportamento dell'applicazione: creare finestre, pulsanti, immagini, ecc.

Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a StackOverflow
scroll top