Domanda

Come tutti gli sviluppatori Haxe sanno, è possibile utilizzare haxe.Timer.delayed () per ritardare la chiamata della funzione per qualche tempo. Ma questa funzione non esiste per Neko. C'è un modo per ottenere gli stessi risultati?

È stato utile?

Soluzione

Devo prima controllarlo ma

function delayed(f, time) {
   neko.vm.Thread.create(function() {
       neko.Sys.sleep(time);
       f();
   });
}

potrebbe essere la cosa più vicina possibile. L'unico svantaggio è che l'applicazione diventa multi-thread che potrebbe causare seri problemi.

Altri suggerimenti

Ho pensato al tuo problema e penso che il modo migliore sia creare la tua classe Timer per Neko. Ho creato una classe Timer per te:

NekoTimer.hx

package;
import neko.Sys;

    class NekoTimer 
    {
    private static var threadActive:Bool = false;
    private static var timersList:Array<TimerInfo> = new Array<TimerInfo>();
    private static var timerInterval:Float = 0.1;

    public static function addTimer(interval:Int, callMethod:Void->Void):Int
    {
        //setup timer thread if not yet active
        if (!threadActive) setupTimerThread();

        //add the given timer
        return timersList.push(new TimerInfo(interval, callMethod, Sys.time() * 1000)) - 1;
    }

    public static function delTimer(id:Int):Void
    {
        timersList.splice(id, 1);
    }

    private static function setupTimerThread():Void
    {
        threadActive = true;
        neko.vm.Thread.create(function() {
            while (true) {
                Sys.sleep(timerInterval);
                for (timer in timersList) {
                    if (Sys.time() * 1000 - timer.lastCallTimestamp >= timer.interval) {
                        timer.callMethod();
                        timer.lastCallTimestamp = Sys.time() * 1000;
                    }
                }
            }
        });
    }
}

private class TimerInfo
{
    public var interval:Int;
    public var callMethod:Void->Void;
    public var lastCallTimestamp:Float;

    public function new(interval:Int, callMethod:Void->Void, lastCallTimestamp:Float) {
        this.interval = interval;
        this.callMethod = callMethod;
        this.lastCallTimestamp = lastCallTimestamp;
    }
}

Chiamalo così:

package ;

import neko.Lib;

class Main 
{
    private var timerId:Int;

    public function new()
    {
        trace("setting up timer...");
        timerId = NekoTimer.addTimer(5000, timerCallback);
        trace(timerId);

        //idle main app
        while (true) { }
    }

    private function timerCallback():Void
    {
        trace("it's now 5 seconds later");
        NekoTimer.delTimer(timerId);
        trace("removed timer");
    }

    //neko constructor
    static function main() 
    {
        new Main();
    }
}

Spero che sia d'aiuto.

Nota: questo ha una precisione di 100ms. Puoi aumentarlo diminuendo l'impostazione timerInterval.

Ho usato anche la classe e ho riscontrato un problema. Poiché non è completamente in tempo reale, dorme l'intervallo, chiama la funzione e reinserisce l'intervallo. Quindi, a seconda di quanto tempo impiega la funzione in esecuzione, scorre sempre più lentamente.

L'ho risolto sostituendo la riga 39 in questo modo:

//timer.lastCallTimestamp = Sys.time() * 1000;
timer.lastCallTimestamp = timer.lastCallTimestamp + timer.interval;

Sì, non conosco nulla tranne quello che menzioni nella tua prima risposta. Su Linux puoi usare SIGALARM - ma questo non sembra banale, codice C puro al 100%, e deve essere gestito con grande cura per evitare l'arresto anomalo della VM.

Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a StackOverflow
scroll top