Domanda

Ho sentito che il termine firmware deriva da hardware e software . Ho anche sentito che si riferisce al software che proviene dalla azienda (azienda) che costruisce l'hardware.

Quando è stato usato il termine per la prima volta e qual è l'origine del termine?

È stato utile?

Soluzione

Da Wikipedia :

  

Il termine "firmware" fu coniato da   Ascher Opler in un Datamation del 1967   articolo. Inizialmente, significava il   microcodice & # 8211; contenuto di un scrivibile   control store (un piccolo specializzato   area di memoria RAM), che ha definito e   implementato le istruzioni del computer   set .... Il firmware si è evoluto nel senso   quasi tutti i contenuti programmabili di a   dispositivo hardware, non solo codice macchina   per un processore, ma anche   configurazioni e dati per   integrato nell'applicazione specifica   circuiti (ASIC), logica programmabile   dispositivi, ecc.

Altri suggerimenti

http://en.wikipedia.org/wiki/Firmware#Origin_of_the_term

Firmware

Origine del termine

Il termine "firmware" è stato coniato da Ascher Opler in un articolo del 1967 su Datamation. & # 8211; contenuti di un archivio di controllo scrivibile (una piccola area specializzata di memoria RAM), che ha definito e implementato il set di istruzioni del computer. Il firmware potrebbe essere ricaricato, se necessario, per specializzare o modificare le istruzioni che l'unità di elaborazione centrale (CPU) potrebbe eseguire. Come originariamente utilizzato, il firmware era in contrasto con l'hardware (la CPU stessa) e il software (normali istruzioni eseguite su una CPU). Non era composto da istruzioni macchina CPU, ma da microcodice di livello inferiore coinvolto nell'implementazione delle istruzioni macchina. Esisteva al limite di hardware e software, quindi il termine firmware.

Successivamente il termine è stato ampliato per includere qualsiasi tipo di microcodice, sia nella RAM che nella ROM.

Ancora più tardi, il termine è stato nuovamente ampliato nell'uso popolare per indicare qualsiasi cosa residente nella ROM, comprese le istruzioni della macchina del processore per BIOS, caricatori di bootstrap o applicazioni specializzate.

Quando si tratta di aggiornare il firmware a una nuova versione, una procedura tipica fino alla metà degli anni '90 era quella di sostituire un supporto di memorizzazione contenente firmware, di solito una ROM con socket. Oggi questo approccio è in gran parte abbandonato in presenza della capacità del firmware di sovrascrivere se stesso in un'operazione conveniente, puramente elettronica.

Una semplice query in wikipedia risponderà a questo, davvero ..

Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a StackOverflow
scroll top