Quale programma server privato virtuale open source consigliate con Windows come host [chiuso]

StackOverflow https://stackoverflow.com/questions/79350

  •  09-06-2019
  •  | 
  •  

Domanda

Sto cercando di avere 4 server virtuali (varie versioni Linux) in esecuzione su un server Windows Server 2003 R2 edizione a 64 bit situato in un data center.Posso anche acquistare un server del 2008 o un 2k3 a 32 bit, se necessario.Ognuno di essi avrebbe il proprio indirizzo IP per il networking in modo da poter essere accessibile pubblicamente.Non so molto del software VPS ma ci ho già lavorato prima.

È stato utile?

Soluzione

Server virtuale 2005 R2 SP1 è gratuito (è richiesta la registrazione) e supporta host x64.Non supporta guest x64.

Windows Server 2008 include Hyper-V, la nuova tecnologia di virtualizzazione di Microsoft, che supporta guest x64 e più processori virtuali.Esistono anche edizioni senza Hyper-V, per un prezzo leggermente inferiore, per soddisfare le autorità antitrust.L'Hyper-V aggiornamento deve essere scaricato poiché è stato completato dopo il rilascio del resto di Windows Server 2008.

Server VMware è anche gratuito.Supporta (sperimentalmente) fino a 2 CPU virtuali.

Per ottenere le migliori prestazioni sono necessari driver e patch nella macchina virtuale che funzionino bene con l'ambiente di virtualizzazione.In Virtual Server queste sono chiamate Aggiunte, in Hyper-V sono Componenti di integrazione e per VMware, VMware Tools.A causa della natura della compatibilità binaria del kernel (non ci sono garanzie), generalmente sono supportate solo distribuzioni specifiche.

Altri suggerimenti

Sfortunatamente, l'unico modo per ottenere prestazioni decenti è utilizzare Linux come host e Windows come guest.Il requisito del driver firmato su x64 impedisce essenzialmente a qualsiasi implementazione open source di avere prestazioni ragionevoli.

Se eseguirai 4 server virtuali, tutti di tipo Linux, perché non eseguire l'host anche in Linux?

Se per qualsiasi motivo dovessi utilizzare una macchina Windows, direi di prendere il 2003 a 32 bit, i driver firmati sono in realtà solo un problema nel 2008, ma anche nel 2003 non posso davvero consigliare 64 bit a meno che non ci sia un requisito urgente (come Exchange 2007)

Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a StackOverflow
scroll top