Domanda

Sto lottando tra gli oggetti in perl e sto cercando di creare un array 2d e memorizzarlo in un campo hash del mio oggetto. Capisco che per creare un array 2d ho bisogno di un array di riferimenti ad array, ma quando provo a farlo ottengo questo errore: Il tipo di arg 1 da inviare deve essere array (non elemento hash) Il costruttore funziona bene e set_seqs funziona bene, ma il mio sub create_matrix sta lanciando questi errori.

Ecco cosa sto facendo:

sub new {
    my ($class) = @_;
    my $self = {};
    $self->{seq1} = undef;
    $self->{seq2} = undef;
    $self->{matrix} = ();
    bless($self, $class);
    return $self;
}
sub set_seqs {
    my $self = shift;
    $self->{seq1} = shift;
    $self->{seq2} = shift;
    print $self->{seq1};
}

sub create_matrix {
    my $self = shift;
    $self->set_seqs(shift, shift);
    #create the 2d array of scores
    #to create a matrix:
    #create a 2d array of length [lengthofseq1][lengthofseq2]
    for (my $i = 0; $i < length($self->{seq1}) - 1; $i++) {
        #push a new array reference onto the matrix
        #this line generates the error
        push(@$self->{matrix}, []);
    }
}

Qualche idea di cosa sto facendo di sbagliato?

È stato utile?

Soluzione

Ti manca un set extra di parentesi graffe quando fai la dereference $ self. Prova push @ {$ self- > {matrix}}, [] .

In caso di dubbio (se non si è sicuri di riferirsi al valore corretto in una struttura di dati complicata), aggiungere più parentesi graffe. :) Vedi perldoc perlreftut .

Altri suggerimenti

Perl è un molto linguaggio espressivo. Puoi farlo tutto con la seguente dichiarazione.

$self->{matrix} = [ map { [ (0) x $seq2 ] } 1..$seq1 ];

Questo golf è? Forse, ma anche evita di perdere tempo con il prototipo push . Esplodo la seguente dichiarazione:

$self->{matrix} = [     # we want an array reference
    map {               # create a derivative list from the list you will pass it
        [ (0) x $seq2 ] # another array reference, using the *repeat* operator 
                        # in it's list form, thus creating a list of 0's as 
                        # long as the value given by $seq2, to fill out the  
                        # reference's values.
   } 
   1..$seq1             # we're not using the indexes as anything more than  
                        # control, so, use them base-1.
];                       # a completed array of arrays.

Ho una subroutine standard per creare tabelle:

sub make_matrix { 
    my ( $dim1, $dim2 ) = @_;
    my @table = map { [ ( 0 ) x $dim2 ] } 1..$dim1;
    return wantarray? @table : \@table;
}

Ed ecco una funzione array-of-array più generalizzata:

sub multidimensional_array { 
    my $dim = shift;
    return [ ( 0 ) x $dim ] unless @_; # edge case

    my @table = map { scalar multidimensional_array( @_ ) } 1..$dim;
    return wantarray ? @table : \@table;
}
sub create_matrix {
    my($self,$seq1,$seq2) = @_;
    $self->set_seqs($seq2, $seq2);

    #create the 2d array of scores
    #to create a matrix:
    #create a 2d array of length [$seq1][$seq2]
    for( 1..$seq1 ){
        push @{$self->{matrix}}, [ (undef) x $seq2 ];
    }
}
Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a StackOverflow
scroll top