Domanda

Sto usando R per lavoro con i dati meteorologici. Procedo in due fasi:

  1. Converti grib al netcdf utilizzando la funzione di linea di comando ncl_convert2nc dal linguaggio di comando NCAR
  2. pacchetto utilizzo NCDF in R per importare i dati netcdf.

Ho ancora un problema:

2- Per alcuni particolari file GRIB, la conversione con strumento NCAR non funziona. C'è altri modi o trucco (diversa trascrizione in netcdf) per file GRIB lettura in R ?

Problema con risposta da Dirk: 1- mi piacerebbe fare il trattamento automatico dei molti file all'interno R. Posso chiamare ncl_convert2nc all'interno di R? (Risposta da Dirk Eddelbuettel sotto)

È stato utile?

Soluzione

Riguardo la domanda 1, la risposta è 'Sì' -. Vedi help(system) e l'opzione internal=TRUE se si desidera risultati di cattura

Altri suggerimenti

rgdal anche in grado di farlo, ma è meno flessibile e richiede più cura e dettaglio di NCDF o RNetCDF - e dipende del vostro GDAL / rgdal costruita compreso il conducente GRIB.

ncl_convert2nc sembra essere la soluzione migliore. Tuttavia, se la struttura dei dati è un po 'più complicata Io uso GrADS a convertire il file GRIB a ASCII (ad esempio .csv) e quindi è possibile creare il file utilizzando il pacchetto NetCDF ncdf4 dedicato per R. GrADS fornisce anche il supporto per la ri- crei GRIB a NetCDF, ma c'è limitazione al solo 1 variabile.

Un'altra soluzione è quella di utilizzare il software wgrib / wgrib2 ( http: / /www.cpc.ncep.noaa.gov/products/wesley/wgrib2/ ) e scaricare il vostro file / GRIB-2 GRIB-1 direttamente in formato CSV, ad esempio:

/path/to/your/wgrib2 input_file.grb -csv output_file.csv

Allora può essere letto direttamente in R ...

Un'altra soluzione riga di comando semplice e veloce è quello di utilizzare CDO per eseguire la conversione:

cdo -f nc copy file.grb file.nc

Se si desidera attivare un file netcdf4 si specifica "-f NC4".

Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a StackOverflow
scroll top