Domanda

Fare una tabella logica ternaria e vorrei fare la mia funzione per un operatore che chiamerò <=>.

Quindi, per esempio, voglio farlo, ma non è giusto. Qual è il modo corretto per farlo?

data Ternary = T | F | M
deriving (Eq,  Show, Ord)

<=> :: Ternary -> Ternary -> Ternary
<=> T F = F
<=> T T = T
<=> T M = M
<=> F F = T
<=> F T = F
<=> F M = M
<=> M F = M
<=> M T = M
<=> M M = T
È stato utile?

Soluzione

Basta aggiungere parentesi intorno al tuo operatore:

(<=>) :: Ternary -> Ternary -> Ternary
(<=>) T F = F
(<=>) T T = T
(<=>) T M = M
(<=>) F F = T
(<=>) F T = F
(<=>) F M = M
(<=>) M F = M
(<=>) M T = M
(<=>) M M = T

Questo lo trasforma dal modulo di infix al prefisso. In alternativa, puoi semplicemente usare Infisso nella definizione:

(<=>) :: Ternary -> Ternary -> Ternary
T <=> F = F
T <=> T = T
T <=> M = M
F <=> F = T
F <=> T = F
F <=> M = M
M <=> F = M
M <=> T = M
M <=> M = T

Altri suggerimenti

I nomi delle funzioni con simboli hanno una sintassi diversa da quelli senza:

-- Works:
(<^>) :: Int -> Int -> Int
a <^> b = a + b

-- Doesn't work:
{-
<^> :: Int -> Int -> Int
<^> a b = a + b
-}

-- Works:
letters :: Int -> Int -> Int
letters a b = a + b

-- Doesn't work:
{-
(letters) :: Int -> Int -> Int
a letters b = a + b
-}

Prometto, però - Haskell vale la pena imparare le regole complesse.

Puoi semplificare (per quanto riguarda la linea) la definizione come segue:

(<=>) :: Ternary -> Ternary -> Ternary
T <=> T = T
F <=> F = T
M <=> M = T
M <=> _ = M
_ <=> M = M
_ <=> _ = F

Da quando hai Eq e Ord, puoi fare quanto segue:

data Ternary = T | F | M
deriving (Eq, Show, Ord)

(<=>) :: Ternary -> Ternary -> Ternary
x <=> y = if x == y then T else max x y

Se ti capita di cambiarlo in modo che M <=> M == M, quindi puoi fare quanto segue:

data Ternary = M | T | F
deriving (Eq, Show, Ord, Enum)

(<=>) :: Ternary -> Ternary -> Ternary
x <=> y = fromEnum $ rem (toEnum x * toEnum y) 3
Autorizzato sotto: CC-BY-SA insieme a attribuzione
Non affiliato a StackOverflow
scroll top